Governance
La compagine del founding team si compone delle seguenti figure:

PIERLUIGI RIPPA
Presidente
Professore Associato di Ingegneria Gestionale presso l’Università degli studi di Napoli Federico II. È coordinatore del corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, e per l’ateneo svolge anche il ruolo di delegato alla StartCup Campania. Svolge attività di docenza e di ricerca nel campo dell’imprenditorialità e delle innovazioni. È coordinatore dell’advisory board di Fabbrica Italiana dell’Innovazione, ed è membro dell’European Council for Small Business.

Giovanni Catello Landi
Amministratore Delegato
Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di Professore di II Fascia nel settore scientifico disciplinare di Economia e Gestione delle Imprese (SECS-P/08). Attualmente insegna “Sustainability Management” nell’ambito del corso di Laurea Magistrale in Innovation and International Management e “Gestione Finanziaria e Finanza Sostenibile” nell’ambito del corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale. Ha ottenuto il titolo di dottore di ricerca in Scienze Aziendali presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi sulla relazione tra i Rating ESG e gli extra-rendimenti delle società quotate all’indice di borsa FTSE MIB. E’ stato Visiting Doctoral Scholar presso la Bayes Business School – City University di Londra (UK) ed ha trascorso un periodo di ricerca come Visiting Research Fellow presso la Judge Business School – Cambridge University (UK). Autore di articoli scientifici di rilevanza nazionale e internazionale e del lavoro monografico “Sostenibilità e rischio d’impresa. Evidenze e criticità dei Rating ESG”, Wolters-Kluwer Cedam, 2020. La sua attività scientifica si concentra sui seguenti campi di ricerca: Management; Valutazione della performance d’impresa; Finanza Sostenibile; Gestione della proprietà intellettuale.

Mauro Sciarelli
Co-Founder
Professore Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, è stato coordinatore del Corso di Studio di Economia Aziendale (triennale e magistrale) e direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca sul Turismo (CIRT). Membro di AIDEA (Accademia di Economia Aziendale), SIMA (Società Italiana di Management), GBS (Gruppo di studio sul bilancio sociale). PHD in Economia Aziendale all’Università di Venezia Ca’ Foscari e Visiting Scholar al Fisher College of Business, Ohio State University, Columbus (1998). E’ nel collegio dei docenti del Dottorato in Management della Federico II. Insegnamenti: Governo ed Etica d’Impresa (Laurea Magistrale); Economia e gestione delle imprese (Laurea Triennale), Laboratorio didattico di Responsabilità Sociale e Territoriale; Laboratorio di Imprenditorialità e Finanza Etica. Principali campi di ricerca: Strategic management, Corporate Social Responsibility, Rendicontazione non finanziaria, Sustainability management, Finanza sostenibile, ESG rating, New venture creation, Tourism management, Business ethics, Facility management. Autore di numerosi articoli in riviste scientifiche e lavori monografici, tra cui, Il governo etico dell’impresa, in collaborazione con S. Sciarelli per Wolters-Kluwer Cedam, nel 2018.

Anna Prisco
Co-Founder
Ricercatrice in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli studi di Napoli Federico II, dove ha anche conseguito il titolo di dottoressa di ricerca in Management, discutendo una tesi sui determinanti alla base dell’implementazione di iniziative di economia circolare nel contesto delle PMI italiane.
Ha svolto attività di collaborazione didattica per gli insegnamenti di Economia e Gestione delle Imprese e Governo ed Etica d’impresa incardinati nei Corsi di Laurea triennale e magistrale in Economia Aziendale della Federico II.
E’ autore di articoli scientifici di rilevanza nazionale e internazionale, relatore a conferenze internazionali ed è reviewer per conto di riviste internazionali.

Enzo ruini
Co-Founder
Sales manager strategico Sustainability di Banca Generali. Laurea in lettere moderne c/o l’ Università di Firenze.
Una carriera professionale nel mondo della consulenza finanziaria dal 1981 prima in Banca Fideuram dove ha ricoperto il ruolo di Area Manager del Nord Est e dal 20025 in Banca Generali come Sales Manager Italia. Come Project manager dal 2014 ha contribuito alla realizzazione delle piattaforme a supporto dell’ attività dei consulenti finanziari oltre che ai più importanti progetti di change management della Banca . Dal 2019 è il punto di riferimento per tutta la rete dei consulenti finanziari sui temi di finanza sostenibile . In particolare, dal 2023, è responsabile del progetto strategico del Sustainable Advisor attraverso il quale la Banca intende preparare i consulenti finanziari ad affrontare le sfide della transizione ecologica.

ANDREA REY
Co-Founder
Ricercatore in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli studi di Napoli Federico II e abilitato come Professore Associato nel settore scientifico disciplinare di Economia Aziendale (ECON-06/A). Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Management presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È stato Visiting Professor presso l’Universidad de Valle – Cali (Colombia) e presso l’Universidad de Los Andes – Bogotá (Colombia), nonché Visiting Research Fellow presso la Universidad Carlos III de Madrid – Madrid (Spagna) e la Universidad de Murcia – Murcia (Spagna).
È attualmente titolare dell’insegnamento di “Valutazione delle startup e delle imprese innovative” nell’ambito del corso di Laurea Magistrale in Innovation and International Management, di Economia Aziendale II e del laboratorio “Corporate Asset Valuation”. Dottore Commercialista, è anche consigliere dell’Unione Giovani dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli.

Mario Tani
Co-Founder
Professore Associato in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Abilitato come Professore di I Fascia nell’Area Concorsuale 13/B2 – GSD di Economia e Gestione delle Imprese (ECON-07) – SSD di Economia e Gestione delle Imprese (ECON-07/A). Membro di EBEN (European Business Ethics Network), EURAM (European Academy of Management). PHD in Economia Aziendale all’Università degli Studi di Napoli Federico II. E’ uno dei docenti del Dottorato in Management della Federico II. Insegna, inoltre: Economia e Gestione delle Imprese (Corso di Laurea Triennale in Scienze del Turismo ad Indirizzo Manageriale); Sustainability Management (Corso di Laurea Magistrale in Innovation and International Management), è uno dei docenti del laboratorio di Imprenditorialità sociale e finanza etica. Principali campi di ricerca: Strategic management, Reti d’Imprese, Corporate Social Responsibility, Stakeholder Management, Business ethics, Social Innovation, e Social Network Analysis. Autore di numerosi articoli in riviste scientifiche e di due lavori monografico “Le reti di Stakeholder. I processi di Stakeholder Engagement” edito da Wolters-Kluwer Cedam nel 2020 e”Il Ruolo della Sostenibilità e della Community nei Nuovi Modelli di Ecosistema Innovativo” scritto con il prof. Gianpaolo Basile per Wolters-Kluwer Cedam nel 2024.

Lorenzo Turriziani
Co-Founder
Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dove ha anche conseguito il titolo di dottore di ricerca in Management, discutendo una tesi sull’analisi dei processi di trasferimento tecnologico nel contesto degli spin-off universitari del Sud Italia.
La sua attività di ricerca si è focalizzata sui temi del trasferimento tecnologico e della sostenibilità. Ha inoltre conseguito nel mese di settembre del 2019 il Premio Best Paper in occasione del Doctoral Colloquium del 29° Convegno Nazionale Aidea svoltosi presso l’Università degli Studi di Torino. Nel mese di novembre 2019 ha inoltre contribuito all’organizzazione dell’evento “L’integrazione dei criteri ESG nelle asset class – Accademia, finanza e imprese per lo sviluppo sostenibile” promosso dal Forum per la Finanza Sostenibile in collaborazione con la rete Accademia Italiana per la Finanza Sostenibile.
Ha svolto attività di collaborazione didattica per gli insegnamenti di Economia e Gestione delle Imprese e Governo ed Etica d’Impresa incardinati nei Corsi di Laurea triennale e magistrale in Economia Aziendale della Federico II.
È autore di articoli scientifici di rilevanza nazionale e internazionale, relatore a conferenze internazionali ed è reviewer per riviste internazionali.

Valerio Muto
Co-Founder
Assegnista di Ricerca in Management presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Laureato con lode in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha conseguito il dottorato in Management presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. È autore di diversi articoli scientifici di rilevanza nazionale e internazionale, relatore a conferenze e convegni internazionali e svolge l’attività di reviewer per alcune riviste internazionali.